BANDO 2020 PER PROGETTI DI CROWDFUNDING
Ripartenze Inclusive
Ridurre le disuguaglianze per favorire la ripresa inclusiva e sostenibile delle nostre comunità

Obiettivo
dell’iniziativa
La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani intende sostenere delle iniziative che abbiano come obiettivo quello di ridurre le disuguaglianze per favorire la ripresa inclusiva e sostenibile delle nostre comunità (secondo i principi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite) a seguito dell’emergenza causata dal Covid-19.
Il contesto
L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 in Italia oltre che sanitaria è diventata sempre più sociale ed ha bisogno di trovare una risposta attenta da parte di tutta la nostra comunità. Tra gli attori che possono giocare un ruolo cruciale in questa fase, per favorire la ripresa inclusiva e sostenibile delle nostre comunità, ci sono gli Enti del Terzo settore.
La sfida che ci attende ora è quella della ricostruzione: è tempo di rigenerare i legami di prossimità, la coesione delle comunità, il lavoro di cura sociale, culturale e ambientale.
In questo momento di crisi è ancora più importante lavorare insieme con determinazione.
Crowdfunding di comunità
Questa iniziativa di crowdfunding assume una rilevanza strategica nel mutato contesto sociale, ambientale ed economico drammaticamente segnato dall’emergenza. Si tratta, infatti, di uno strumento di raccolta fondi a sostegno di tutte quelle iniziative community – based capaci di potenziare o attivare progetti e servizi di utilità sociale a vantaggio delle diffuse fragilità che il contesto emergenziale ha generato e amplificato.
Come funziona
I progetti selezionati potranno partecipare al programma di crowdfunding finalizzato alla raccolta delle risorse finanziarie necessarie all’effettiva realizzazione del progetto: quelli che raggiungeranno almeno il 30% del traguardo fissato, potranno essere co-finanziati per il restante 70%.
La Fondazione, per questa iniziativa, mette a disposizione un ammontare di risorse pari a 50.000 euro.
Il bando avrà a disposizione delle risorse aggiuntive pari a 20.000 euro grazie al co-finanziamento di: Arcidiocesi di Agrigento, Diocesi di Mazara del Vallo, Diocesi di Trapani attraverso i fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica.


Tempi e Scadenze
Dal 7 settembre all’11 ottobre 2020 (entro le ore 24.00)
Potranno essere inviate le candidature di progetti con la documentazione richiesta (All. A e B). A tutte le candidature inviate correttamente nei termini e tempi previsti sarà inviato un messaggio di conferma da parte della Segreteria; nessun’altra interlocuzione seguirà fino all’esito della Commissione di valutazione.
Entro il 31 ottobre 2020
La Commissione selezionerà i progetti. A seguire la Fondazione comunicherà via mail l’esito della valutazione e le indicazioni operative per la fase finale agli enti che hanno presentato i progetti selezionati, e provvederà a darne diffusione attraverso i canali di comunicazione della Fondazione.
Dall’1 al 30 novembre 2020
I progetti vincitori potranno raccogliere i fondi sulla piattaforma di crowdfundig dall’1 al 30 novembre 2020. In seguito saranno comunicati i risultati dell’iniziativa attraverso i canali di comunicazione della Fondazione.
scopri come partecipare
Modulistica
Scarica gli allegati per scoprire come partecipare con il tuo progetto

Per ulteriori chiarimenti si prega di rivolgersi esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo: